Ascoltando una Barriera di suoni

Tra paesaggi sonori e un ascolto più consapevole
Apri la mappa sonora anche dal tuo smartphone!

COS'È?

Partendo dalle riflessioni avanzate da Raymond Murray Schafer riguardo la crescente urgenza e importanza, per gli esseri umani, di ascoltare i suoni che ci circondano ogni giorno, ho deciso di mettermi in gioco provando a dare concretezza alle mie idee.
Mi sono immersa nell'ascolto partendo da un luogo che consideravo familiare, essendo nata e cresciuta lì, convinta di conoscerlo a fondo. Tuttavia, questo progetto, mi ha aperto gli occhi, o meglio le orecchie, verso una nuova percezione dei luoghi che credevo di conoscere bene.

Il progetto si focalizza sulla registrazione dei suoni caratteristici del quartiere di Barriera di Milano, una zona periferica di Torino, al fine di creare una mappa sonora interattiva. Questa iniziativa consente a ciascun individuo di esplorare i suoni unici del quartiere e di localizzarli geograficamente, offrendo un'esperienza di ascolto personalizzata

La seconda fase del progetto prevede la ricomposizione del paesaggio sonoro analizzato e registrato. Attraverso l'esperienza delle passeggiate sonore, ci si può immergere in un nuovo panorama acustico che, sebbene non esista nella realtà, offre una descrizione evocativa e accurata del quartiere.

COME FUNZIONA?

Puoi spostarti per la mappa con assoluta libertà. Puoi anche zoomare per avere la completa visione dei geo tag.

Se selezioni un geo tag si aprirà un SoundPlayer. Se ascolti la mappa dal telefono ti consiglio di selezionare l'opzione "ascolta nel browser".

Premi Play e goditi i suoni.

ASCOLTA IL BRANO

Ora è il tuo turno. Mettiti in ascolto e scopri nuovi paesaggi sonori!